

By: Lucrezia Nessi
Nelle ultime due settimane abbiamo incontrato due signore che vivono a Montagnola: la signora Fontana e la signora Yolanda. Sono molto diverse l'una dall'altra. La signora Fontana ha sempre vissuto a Montagnola con la sua famiglia. Ha trascorso gran parte della sua vita la lavorare nei campi, con gli animali e ad aiutare la madre con i lavori domestici. I suoi genitori erano molto severi con lei e non la lasciavano mai uscire con i suoi amici o andare a ballare. Lei non osava nemmeno chiedere il permesso ai suoi genitori perché sapeva che avrebbero detto comunque di no e in più non sentiva neanche la necessita' e la voglia di uscire. Ci ha raccontato che Montagnola era un villaggio molto piccolo quando lei era ancora una bambina, e le strade non erano ancora asfaltate. A volte camminava fino in centro per vendere i prodotti che coltivavano nei campi. Ma a parte questo non andava mai in città, anche al giorno d'oggi, non ci va molto spesso.
D'altra parte, la signora Yolanda è una signora che sebbene gli anni aumentano e' molto "sprint", piena di vitalità. Ci ha raccontato della sua infanzia e adolescenza. E' nata nel Canton Grigioni, e ha trascorso gran parte della sua infanzia lì e poi si è trasferita a Lugano. Quando era un adolescente, il suo hobby era ballare. Ci ha svelato che a volte usciva di nascosto da casa durante notte, quando tutti dormivano e andava a ballare con i suoi amici e quando tornava a casa si toglieva sempre le scarpe per non fare rumori e rischiare di svegliare qualcuno. Ci ha confessato che anche ai giorni d'oggi le piacerebbe molto andare ancora a ballare, ma si vergognerebbe un pochino. E' stato molto interessante ascoltare tutte queste storie, soprattutto perché erano molto diverse tra di loro. è molto difficile per noi immaginare la vita di queste signori ai tempi che avevano la nostra eta'. Spero ci saranno molte altre occasioni per incontrare altri anziani e ascoltare le storie che hanno da raccontarci sulla loro vita oppure opportunità per approfondire queste che abbiamo già ascoltato per scoprire altre loro esperienze.
Hi, Lucrezia,
ReplyDeleteI agree with you: I can't imagine how different it must have been to be a teenager at their time! Working in the fields with animals instead of going to school would have been tough for me